Arredo urbano per favorire socialità e sicurezza
La luce di Simes illumina l’intorno del prestigioso Danube Arena, consentendo la fruizione dei luogh...
Simes illumina lo skyline londinese
London Cable Car: la luce di Simes accende la funivia che conduce da un capo all’altro del Tamigi e ...
Coerenza e continuità visiva del progetto illuminotecnico
Sulle sponde del lago di Garda, una villa privata esprime l'essenza dell’abitare moderno. Il pensier...
Rovinj: illuminare una marina tra hotel e lungomare
La luce valorizza l’architettura permettendole di emergere in tutta la sua maestosità. E’ quanto acc...
Linee di luce per esaltare l’andamento orizzontale della facciata
Le linee di luce sono un elemento decorativo flessibile che asseconda la creatività e la libertà di ...
Riportare alla luce una chiesa antica
La Chiesa di San Nicola a Capo di Bove è una chiesa sconsacrata di Roma, nel quartiere Ardeatino, su...
Luce e forme primarie per abitare il presente
Il nuovo Worklife Innovation Hub di Casalecchio di Reno consente oggi di far rivivere un luogo che h...
Atmosfere vibranti nel cuore della Versilia
Un luogo poetico in cui luce e architettura si mescolano per recuperare atmosfere suggestive e antic...
La luce come "oggetto luminoso" di design urbano
Il parco fluviale "Vittoria on the river" riconnette natura e costruito. L' elegante progetto di rid...
Integrazione armonica tra luce, costruito e natura
Il nuovo ristorante – Bar Reef Sansone si erge sul promontorio affacciato sull’omonima spiaggia, all...
Illuminare le feritoie dell'involucro architettonico
Un edificio contemporaneo in vetro e acciaio e alluminio, la cui architettura è ispirata ad una fort...